logo
jtemplate.ru - free extensions for joomla

Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.

Approvo

Marzo

Il mese di Marzo ha visto il susseguirsi di un Canyon x Tutti, la riunione del Consiglio Direttivo, la Ciaspolada notturna, la Ciaspolada dei bimbi e la tanto attesta Operazione 50.

Ancora una volta, durante questo inverno piuttosto mite, siamo tornati al nostro canyon di casa, il Sandolino (che i locali conoscono come Sandalino), che ci da sempre delle belle emozioni; se solo avesse una portata più alta e costante x tutto l'anno sarebbe veramente una gran bella forra! Abbiamo consolidato l'apertura laterale x entrare a circa metà canyon e sfruttare così la parte bassa più estetica e bella con un minor tempo di percorrenza, che in inverno va bene.

Il Consiglio Direttivo ha deciso le linee generali e gli eventi primavera-estate, dando spazio sia ai neofiti, sia agli esperti che alle famiglie ed ai bimbi che da quest'anno avranno alcune date specifiche Kids-Canyon. Abbiamo fatto fare i nuovi cappellini estivi in versione adulto e bambino, mentre l'HT ha aggiunto le scarpe, il borsone-trolley e gli occhiali sportivi, che vanno a completare la già nostra bellissima divisa.

Anche quest'anno i primi di Marzo hanno consolidato il bell'evento della Ciaspolada Notturna, inizialmente sotto un mare di stelle e poi col nascere della luna piena con una visibilità inconsueta e magnifica. Una bellissima passeggiata con le ciaspole ai piedi nei boschi innevati dell'Alpe Cimbra (passo Vezzena) fino a raggiungere la simpatica e minuscola Baita del Neff; un'ottima cena in compagnia e quindi ancora la bella passeggiata di ritorno; una magnifica serata.

A seguito della bella esperienza abbiamo quindi deciso di fare una Ciaspolada x i bimbi, pomeridiana, risultato: una grande soddisfazione ed anche una sorpresa vedere i bimbi, tutti, con le ciaspole ed una grande determinazione x seguire la nostra Guida Alpina Mario (sempre lui, ormai fisso), simpaticissimo e professionale, tra i boschi fino alla bella baita x una nuova cena; poi al ritorno, col buio una mezz'ora ancora x far provare ai bimbi l'avventura dei boschi in notturna. Un grande divertimento x tutti da rifare, quindi appuntamento all'anno prossimo!

Ed eccoci quindi all'Evento attesissimo dell'HT: Operazione 50!
Una missione organizzata in gran segreto, una location rimasta sconosciuta ai più fino all'ultimo momento, un Team di tutto rispetto, e la solita nostra grande grandissima voglia di divertirsi!
Risultato: 3 giorni a Maiorca, una prestazione sportiva di tutto rispetto, panorami fantastici, due cene di prim'ordine culminate con la classica ed attesa Cena di Gala, i festeggiamenti x il Papa ed anche un nuovo capo di stato tra di noi!

Nelle foto: i nuovi cappellini, il gruppo della ciaspolada-bimbi, l'HT in bella posa lungo il bellissimo e lungo avvicinamento del Mortitx.

    

1° CANYON x TUTTI

Apertura della Stagione ieri con un bellissimo Sandolino-special!

Siamo entrati a circa metà percorso ed abbiamo discesa la parte bassa, molto inforrata, di questo Canyon “invernale”, che in questi giorni ha una bella portata, rispetto alla sua media, con acqua corrente pulitissima.
Siamo anche riusciti, creando una apposita "diga temporanea", a far scendere Nic sotto un discreto getto… giusto per raffreddare i suoi bollenti spiriti…
All’uscita ancora una volta ci siamo ritrovati sopra un lago bellissimo e con un bel sole che ci ha “aiutati” a resistere all’aria piuttosto pungente.
Un particolare brava alla Tuy che ha ben tenuto alta la bandiera rosa.
Per continuare bene la giornata poi, assieme alle Family sopraggiunte, ci siamo rilassati per qualche ora nella bella e simpaticissima trattoria “da Carla e Davide” il cui motto è "Slow food, slow service, slow life”… meglio di così!
 

 

CANYON-by-DRONE

Ieri si è svolto un Evento che avevamo in mente da più di un anno, probabilmente il primo al mondo del suo genere:
 
CANYON-by-DRONE
 
Con i bravissimi piloti Carlo e Maurizio e 2 Droni abbiamo colpito nel segno!
 
Obiettivo il Torrente Baes, sul lago di Garda: con una portata piuttosto sportiva, la cascata alta (presso la via di fuga) bellissima da vedere, presentava un getto a coda di cavallo lunghissimo e visibile addirittura dalla strada… mai visto in tante volte che l'ho disceso!
 
La parte bassa del torrente si è trasformata in una sorta di grande set, dove tutti avevano un ruolo, ci siamo dati da fare e ci siamo divertiti un sacco!
 
Considerato il meteo che era molto sfavorevole abbiamo tentato, confidando nella ns fortuna che… è arrivata puntualissima!
Infatti è addirittura uscito il sole nel momento che scendeva Nemo!, la temperatura era a dir poco mite, e tutto è andato anche meglio delle più rosee aspettative, soprattutto considerando che questa era una prova… una cosa mai fatta… pensate quindi cosa potremo fare in futuro!
 
 
  
  
 

supercascate Valle Fredda

Per l'ultima domenica di Ottobre abbiamo scelto un canyon super, anzi, come dice il titolo di questa news, un canyon con due super cascate: Valle Fredda.

Un torrente che cade in Val d'Adige, quindi affluente del grande fiume omonimo, nei pressi di Mezzocorona in Trentino; esso crea una forra profondissima ed impenetrabile, se non discendendola, che taglia la montagna con un andamento molto verticale; a metà del suo percorso, chiusa al cospetto di chiunque, si cela un vero gioiello: un anfiteatro tra pareti altissime creato nei millenni da una cascata di grande bellezza di ben 130 metri! si tratta probabilmente di una delle cascate più alte d'Italia e sicuramente di quella meno conosciuta visto che solo una decina di torrentisti l'hanno discesa finora.

President, Muflo e GianlucaF carichi di corde ed attrezzature varie anche tecnologiche, sfruttando un'altra bellissima giornata autunnale, l'hanno discesa con tanta soddisfazione; la grande cascata è veramente grande, la calata emozionante e lunghissima, le pareti sopra di noi infinite ed il canyon stesso sembra non finire mai, con molti tratti in disarrampicata tra un caos di massi più o meno grossi. Alla fine, piuttosto stanchi, si arriva sulla cascata finale che ci regala un'altra bella emozione visto che cade in Val d'Adige da oltre 70 metri!

Un particolare ringraziamento ai bravissimi istruttori e torrentisti del Tiahuanaco Canyoning Team che con grande dedizione e bravura l'hanno aperta questa estate.
Lo stesso Direttore della Scuola Nazionale di Canyoning ha trasmesso i suoi complimenti ai nostri 3 impavidi torrentisti, che per noi valgono moltissimo!

GO SERCANT !

  

 

logo small bottom
Associazione Sportiva Dilettantistica