logo
jtemplate.ru - free extensions for joomla

Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.

Approvo

Baes a Ottobre

Domenica 12 Ottobre abbiamo sfruttato il clima molto mite, quasi estivo, per una bellissima giornata sul lago, con base a Campione e la discesa del torrente Baes. Questo canyon lo conosciamo molto bene, è una classico per tutte le stagioni, e ci regala sempre una bella discesa, un panorama fantastico, una portata tranquilla con dei passaggi veramente belli ed una esposizione sul lago unica!

Nel frattempo i bimbi a Campione hanno addirittura fatto il bagno! a Ottobre!

E per finire tutti assieme al "nostro bar" CubaCafè per il classico "ristoro in piazza", curato sempre magistralmente dal simpatico Andrea.

Il lago con i suoi canyon è la nostra piccola Provenza, pur conoscendolo ormai in lungo ed in largo ogni volta ci dona sempre delle bellissime emozioni!

 

ITALIA-FRANCIA-bis

L'ultimo week-end di Settembre, pienamente estivo, ci siamo trasferiti nella bellissima Sanremo per un altrettanto bellissimo Family-Top-Event!

Il folto gruppone dei 23 Sercant ha fatto base nel verde camping Villaggio dei Fiori, in bungalow immersi nel verde mediterraneo tra Eucalipti secolari verdi Mimose e piccoli banani, a pochi metri dal mare, dove i bimbi hanno subito monopolizzato i vialetti con le loro simpatiche scorribande.

Con un meteo assolutamente splendido, che ci ha un po' ripagato di una finta Estate appena finita, il programma è stato pienamente sviluppato: mentre le famiglie con i bimbi piccoli si godevano il mare e le piscine (di acqua marina), il gruppo dei grandi ha disceso la fantastica Maglia, di cui è superfluo dare ancora nuovi aggettivi… ricordiamo solo le espressioni dei due new-entry di quest'anno, che alle primissime esperienze abbiamo "portato" in questo splendido canyon: "memorabile, emozionante, suggestivo" (Tuy), "uauuuu!!!" (Moreno). Che dire… bastava aver visto le loro facce dopo questa giornata! che è continuata tra il mare e la piscina, per poi concludersi in bellezza, tutti assieme riuniti attorno ai tavoli (uno per i bimbi, bravissimi ed in piena autonomia ed uno per i grandi) con la nostra classica e sempre attesa Cena di Gala… un folto menu "marino", buoni vini e ancora a chiacchierare delle nostre passate presenti e soprattutto future avventure!

Il giorno dopo era quello che i nostri bambini aspettavano da tempo: il canyon Audin… che dire… una sola parola: fantastici! Pensate... 25 anni in 4: Lorenzo Nicolas Mattia Filippo !!! (questi due alla loro primissima esperienza), si sono fatti più di un'ora di avvicinamento a piedi (in salita), poi oltre 2 ore di toboga, salti, nuotate, passaggi vari, anche una bella calata! ed in fine ancora una bella camminata per il rientro alle auto.

Ci siamo divertiti tutti e tanto perchè questo piccolo torrente è veramente bello e divertente; le esclamazioni di Nemo  "mi sto divertendo più oggi che ieri!" e di Silvia "state creando dei mostri!" la dicono lunga su un'altra giornata bellissima e perfetta!

A seguire il rendez-vous in campeggio, una bella pasta pomeridiana ed al termine di 2 giorni pienamente soddisfacenti ci siamo fatti guidare dalla Silvia per un buonissimo gelato e la classica focaccia ligure nel bel paesino di Noli, sulla via del rientro.

Alle h23.46 il President dichiarava "conclusa l'Operazione Italia-Francia-bis con grande successo. GO SERCANT !".

galleria fotografica interamente dedicata ai mini-Sercant

             

Ferragosto@Lago

Per Ferragosto, vista la stagione meteorologica assolutamente avversa, siamo tornati al "nostro" camping di Gargnano; un week-end cominciato con un gran temporale e piogge sparse che ci ha fatto temere di tornare a casa… poi, fortunatamente si è messo soleggiato ed anche caldo (come dovrebbe essere a Ferragosto!) e siamo riusciti a mantenere il programma originale:

- Venerdì sera, dopo una cenetta nel bel porto di Bogliaco, la mini-notturna HT della parte bassa del Baes, con portata piuttosto altina a causa delle forti piogge; sempre una bella emozione scendere nel buio ed uscire nel lago di notte!

- Sabato CxT Campione basso con uscita in lago e meritato bagno e ristoro al CubaCafè, ormai un classico per noi. La giornata è proseguita al camping con bagni e divertimenti e poi una grande grigliata sul prato a pochi metri dal lago.

- Domenica HT Vione + Baes fino al lago… con una progressione piuttosto salterina e rapida in 5h00min abbiamo portato a termine l'Operazione FAINA (i cui dettagli sono noti a pochi…).

- Lunedì, approfittando di un'altra giornata di sole, rara di questi tempi, abbiamo fatto "scuola" ai bambini nelle pozze basse del Campione con calatine (anche nella grottina!) e tuffi! A seguire ancora un ristoro al CubaCafè prima di salutare questo bellissimo angolo di lago.

      

 

 

Sercant@Luglio

Durante questo Luglio, super piovoso e autunnale, siamo riusciti a sfruttare le poche giornate di sole; la prima settimana si sono svolti i Corsi di Torrentismo della Scuola Nazionale di Canyoning in Val di Ledro; President e Director hanno partecipato al 3° Livello.

E' stata una settimana impegnativa e intensa sia dal punto di vista fisico che didattico e le giornate sono corse via velocemente sotto gli occhi attenti degli Istruttori Nazionali della SNC.

L'impegno nostro è ora di mantenere alto lo standard tecnico acquisito, a tutto vantaggio della fluidità nella progressione e sicurezza in forra.

Nelle immagini qui sotto alcuni momenti del corso.

   

Altri due eventi hanno interessato entrambi il classico e sempre bello torrente Vione (la parte alta) durante un week-end solare e caldo, cosa rara di questi tempi: una discesa dedicata al piccolo Lorenzo, perfettamente a suo agio in questo percorso ludico e facile, assistito allo stato dell'arte da Bruno e dall'amico e compagno di Corso Franco del CNSAS Bellunese.

Ed ancora il Vione lo abbiamo disceso con un bel gruppo x un nuovo CANYON x TUTTI: grande divertimento con i classici salti e scivoli che contraddistinguono questo percorso, ed alla fine purtroppo, forse complice un po' di stanchezza e sconcentrazione, l'infortunio al piede che ha colpito la nostra Maria Grazia, alla quale facciamo gli auguri di una veloce guarigione. Da segnalare il bellissimo salto di una decina di metri, molto suggestivo ma anche impegnativo, che Gianluca e Marco hanno eseguto in maniera impeccabile.

   

logo small bottom
Associazione Sportiva Dilettantistica