logo
jtemplate.ru - free extensions for joomla

Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.

Approvo

Matrimonio SERCANT

Gli sposi mi “perdonino” il titolo di questa news… ma in effetti questo bellissimo Evento è stato un po’ anche nostro: nostro perché abbiamo “ceduto” il nostro beneamato Muflo alla sua Silvia; nostro perché i preparativi ci hanno in qualche modo anche fatto penare; nostro perché ha ricalcato pienamente il nostro stile “top”, ed ancora nostro perché ce lo siamo goduto al 100%!
Agli sposi tutti noi Sercant facciamo: una “cascata” di auguri !
 
 
 

 

Operazione FISH & BEACH

A fine Ottobre, per festeggiare il nostro Muflo che verso fine anno convolerà a Nozze con la bella Silvia, l’Hard Team al gran completo si è “riunito” per un evento all’insegna, come sempre, del divertimento e dello sport: la Cena di Gala, immensa e spettacolare, ha anticipato la discesa che pochi conoscono, forse solo noi Sercant, della Cascata Segreta (Valle Lesine). Un torrente che si getta nel lago di Garda da oltre 130 metri, scoperto ed aperto da noi qualche anno fa. Una discesa breve ma intensa e soprattutto unica per il suo panorama mozzafiato, oggi reso ancora più bello da un’aria tersa e limpidissima. Unico neo la portata molto ridotta in questo periodo, ma contiamo di tornare, anche x per sistemare gli ancoraggi, a fine Inverno.
 
  

Operazione DOLOMITES

A Settembre eccoci impegnati in un altro week-end all’insegna, questa volta, delle nostre bellissime Dolomiti: siamo stati “ospiti” del nostro caro amico Franco, bravissimo torrentista ed attivo membro del Soccorso in Forra, che ci ha portati a scoprire alcuni gioielli, conosciuti e non, delle Dolomiti bellunesi.
Due giorni per scendere la Val Pisson, con la sua fantastica cascata di oltre 100 metri: veramente una delle più belle cascate che io abbia visto, non ha un difetto che sia uno. A seguire le famosissime Gole della Soffia: che dire… uno spettacolo dall’inizio alla fine, un godimento assoluto dal primo salto all’uscita nei pressi del particolare Lago del Mis. E poi il piccolo gioiello, non molto conosciuto, ma assolutamente “inebriante” del torrente Fogarè: uno stretto canyon che nasconde acque limpidissime e dai riflessi verdi con cascate, salti e toboga di grande bellezza.
Il tutto “condito” con la straordinaria amicizia di compagni di avventura quali sono Franco, Piero e Michele, bravissimi e simpaticissimi.
Noi Sercant negli ultimi anni spesso abbiamo rivolto il nostro sguardo lontano da noi, ma ci riproponiamo di tornare perché veramente le Alpi veneto-friulane offrono canyon spettacolari e per tutti i gusti che meritano un approfondimento.
 

      

Operazione OSSOBUCO

Nuova Missione per il ns Team di punta; questa volta siamo andati in Val d'Ossola, sede di alcuni recenti Raduni Internazionali di Canyoning, per scendere 2 canyon molto belli, divertenti e mediamente tecnici: Ogliana di Quarata e Rasiga. Ho scritto mediamente tecnici perché erano in condizioni di acqua ottimale, medio-bassa, dovuta alla stagione molto calda e secca; abbiamo quindi potuto godere appieno di tutti i passaggi, belle calate, salti e toboga anche verticali, strettoie e diaclasi sono cascata, mancorrenti e belle nuotate!
Notevole la differenza di temperatura dell'acqua: Ogliana molto calda, Rasiga molto fredda, entrambi trasparenti e pulite.
La terza foto, che ritrae uno di noi (la cascata sembra piccola ma è alta oltre 20 metri) mentre scende una impressionante diaclasi è piuttosto oscura un po' per il controluce ma anche perchè stava piovendo... infatti a circa 3/4 del percorso ci ha sorpreso un temporale con tanto di tuoni in vicinanza! Stessa cosa è successo verso la fine del Rasiga, ultimando entrambi le discese in pre-allarme e piuttosto in fretta!

Qui sotto una breve rassegna fotografica: foto 1-3 Ogliana, foto 4-9 Rasiga

          

logo small bottom
Associazione Sportiva Dilettantistica