- Dettagli
-
Pubblicato Mercoledì, 30 Settembre 2015 21:12
A Settembre eccoci impegnati in un altro week-end all’insegna, questa volta, delle nostre bellissime Dolomiti: siamo stati “ospiti” del nostro caro amico Franco, bravissimo torrentista ed attivo membro del Soccorso in Forra, che ci ha portati a scoprire alcuni gioielli, conosciuti e non, delle Dolomiti bellunesi.
Due giorni per scendere la Val Pisson, con la sua fantastica cascata di oltre 100 metri: veramente una delle più belle cascate che io abbia visto, non ha un difetto che sia uno. A seguire le famosissime Gole della Soffia: che dire… uno spettacolo dall’inizio alla fine, un godimento assoluto dal primo salto all’uscita nei pressi del particolare Lago del Mis. E poi il piccolo gioiello, non molto conosciuto, ma assolutamente “inebriante” del torrente Fogarè: uno stretto canyon che nasconde acque limpidissime e dai riflessi verdi con cascate, salti e toboga di grande bellezza.
Il tutto “condito” con la straordinaria amicizia di compagni di avventura quali sono Franco, Piero e Michele, bravissimi e simpaticissimi.
Noi Sercant negli ultimi anni spesso abbiamo rivolto il nostro sguardo lontano da noi, ma ci riproponiamo di tornare perché veramente le Alpi veneto-friulane offrono canyon spettacolari e per tutti i gusti che meritano un approfondimento.