Ma chi l'ha detto che in Settembre finisce la stagione dei Canyon x Tutti? Abbiamo dimostrato il contrario!
Siamo appena tornati dal bellissimo CANYON & FAMILY: ITALIA-FRANCIA ed è stato un successone!
Ancora una volta, a detta di tutti, le scelte presidenziali della logistica e dei canyon sono state azzeccate e molto apprezzate; un camping vicino al mare ed alla bella Ventimiglia con dei bungalow enormi a disposizione, due canyon belli e divertenti con un'acqua stupenda, accompagnati da un bel meteo con un clima decisamente mite, anche caldo.
Venerdì: dal tardo pomeriggio abbiamo preso possesso dei nostri bungalow, delle vere e proprie villette con ogni comodità; poi serata alla scoperta di Ventimiglia, alla ricerca di un locale tipico e giusto x la serata del Sabato...
Sabato: una giornata soleggiata ha accompagnato la discesa del torrente Barbaira, in Italia, in una location bellissima sia naturalistica per la rigogliosa vegetazione mediterranea che architettonica x il bellissimo paesino di Rocchetta Nervina. Il Barbaira è un canyon super conosciuto per la bellezza delle sue acqua, la facilità ed il divertimento: in 3 ore abbiamo fatto solo 2 calate in corda, il resto sono tuffi e toboga! Nel frattempo Arianna e Silvia con i bambini cercavano di farsela passare tra un brindisi ed un pranzetto in spiaggia! All'uscita del Barbaira non è mancato il classico rinfresco e, udite udite, per la prima volta il Presidente ha fatto volare il Drone... con tanto di riprese aeree! Crediamo di non essere smentiti quando affermiamo che siamo il primo gruppo di Canyoning ad avere un Drone per le riprese! La giornata non poteva che finire in bellezza con una Cena di Gala di quelle memorabili, ospiti del simpaticissimo Olivier all'Ustaria d'a Porta Marina a Ventimiglia.
Domenica: il meteo metteva nuvoloso ed invecie è stata ancora una discreta giornata; abbiamo deciso di fare tutti assieme il simpatico e breve torrente Audin, in Francia, con tanto di foto di gruppo sul cippo di confine di stato... Questo simpaticissimo e facilissimo canyon si scende senza calate, senza imbrago, senza corde (noi le avevamo x sicurezza) ma soltanto tuffandosi e soprattutto scivolando sui numerosi bei toboga. E' stato un grande divertimento soprattutto per il piccolo Lorenzo, alla sua terza discesa! A seguire un veloce ma molto apprezzato pranzetto ad Airole, tipico borgo storico della Valle della Roya e Bandiera Arancione del TCI, a chiudere questo bellissimo evento!
GO SERCANT !
Sabato 21 Settembre un altro CANYON x TUTTI, il sesto della stagione!
Abbiamo scelto il simpatico torrente Baes, a Tignale sul Garda, che conosciamo molto bene.
Un torrente che parte in sordina ma poi pian piano si esalta e dà il suo massimo con le bellissime calate verticali praticamente sul lago, con un panorama fantastico!
Sempre particolare e bella l'uscita in lago, il bagno rinfrescante, in una giornata quasi estiva, e poi un meritato ristoro al simpatico e molto carino Albergo Al Pra de la Fam, da poco ristrutturato, dove già in passato abbiamo soggiornato per qualche week-end.
Terminata con successo e grande soddisfazione l'ultima missione d'Estate! (ma non della stagione).
Siamo andati in Friuli, nel bel paesino di Moggio Udinese per un week-end di grande Canyoning e divertimento: Hard Team in veste "ridotta" x la mancanza di Director e Raganella, presenti President, Master, Muflo, Papa ed Apprendista. Venerdì arrivo in tarda serata in zona operazioni, sopralluogo notturno e bivacco come da copione.
Sabato il primo canyon: Rio Simon, un canyon lungo e completo già per l'avvicinamento di ben e 3 ore in un ambiente molto bello... siamo partiti con equipaggiamento anti-zecche, visto che sono segnalate nella zona, abbiamo superato vallate e affluenti fino ad arrivare finalmente al nostro torrente, che abbiamo rinominato "Spyder-Canyon" per la massiccia presenza sia sul sentiero che nel canyon di grossi ragni e tele smisurate. Da subito si nota che qui l'acqua è limpidissima e le pozze azzurre-verdi anche per la particolare roccia della zona. Dopo una breve pausa ed uno spuntino siamo partiti x questa discesa, molto interessante, durata quasi 7 ore! una bella prova per il team! A breve la scheda completa con foto-video-info. Appena il tempo rivestirci che ormai è ora ci cena... la Cena di Gala che ormai è un marchio di fabbrica dell'HT. Siamo stati nella simpatica Trattoria Agli Artisti, ottimi piatti ed altrettanto ottimi vini locali! A seguire secondo bivacco nella stessa location della notte prima... un piccolo aneddoto: quando ormai stavamo quasi dormendo, tutti piuttosto stanchi, una simpatica coppia di Roveredo, piccolissima località nelle immediate vicinanze, passando di lì si è fermata chiedendoci se avevamo bisogno di qualcosa (forchette?!) ed illustrandoci il loro Agriturismo (20 euro B&B e servizio navetta!).
Domenica, il secondo canyon ci attende: decidiamo di fare il Rio Alba, un torrente breve e semplice, sempre lì vicino. Si parte da una diga, il canyon è particolare e carino, l'acqua sempre molto attraente, l'uscita un po' monotona, in 3 ore siamo fuori. Purtroppo per un probema tecnico la videocamera non ha funzionato, quindi niente foto né video. Metterò sul sito solo una breve scheda info.
Sulla via del rientro a casa sosta ad Udine dove ci siamo fermati in una pizzeria-ristorante, pensavamo di fare una breve sosta... invece...
Al posto delle solite foto del canyon eccoci ritratti durante la preparazione del bivacco ed al termine dell'Operazione.
Facciamo un breve riassunto di questa lunga Estate che non vogliamo far finire! il calendario ci dice che tra qualche settimana saremo in Autunno... ok... ma noi abbiamo ancora molto da fare... THE SUMMER MUST GO ON !
A Giugno siamo andati a fare il torrente Aviana, un bel percorso da riscoprire sul Monte Baldo, poi il sempre divertente Vione x tutti, con tanto di bimbi in forra! e quindi siamo tornati dopo parecchio tempo alla lunghissima cascata della Fontana Santa.
Luglio ci ha visti impegnati in un simpatico mini raduno "camp Palvico" che ha fatto da sfondo alla discesa del più impegnativo Rio Nero ed anche ad una bellissima notturna (vedi news precedente). A fine Luglio siamo poi andati al Raduno Internazionale di Canyoning dell'AIC in Val d'Ossola; il divertimento è stato molto ed abbiamo "scoperto" questa valle che offre veramente un ventaglio enorme di torrenti a disposizione... abbiamo anche puntato gli occhi sulla futura "casa dei Sercant", ma di questo ne riparleremo.
Agosto, un mese sempre difficile per noi per i vari impegni vacanzieri che molti hanno, abbiano disceso la bellissima Orsa con tanto di cena in agriturismo.
Ed eccoci in Settembre, che ci ricorda che l'Estate sta finendo, al via con una nuova missione Hard Team: Operazione Nord-Est, di cui daremo ampio spazio nella prossima news, ed un nuovo Canyon x Tutti il Sabato 21.
Una lunga Estate quindi che non vogliamo far finire, infatti altri programmi sono già stati definiti per Ottobre, che ha visto l'entrata in scena di nuovi Sercant molto affiatati e simpatici!
Per rappresentare questa bella stagione, tra tutte le immagini a disposizione, ho scelto due foto del Raduno AIC: il gruppo degli amici di Sardegna Canyoning, ed il simpatico Roberto immortalato in momento di ballo frenetico... in veste Sercant !