logo
jtemplate.ru - free extensions for joomla

Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.

Approvo

Cena Fine Anno

Nella bella e tranquilla location dell'agriturismo NicoBresaola a Custoza si è svolta ieri sera la nostra cena sociale di fine anno!

E' stata una grande festa con tanto di prima visione dei nostri video di quest'anno e non solo!

Abbiamo ripercorso questa splendida stagione, passo x passo, abbiamo rivissuto assieme le nostre fantastiche avventure in giro x l'Italia e non solo!

Abbiamo presentato la nuova Brochure, la nuova pagina web dedicata ai video-trailer più belli; abbiamo presentato anche i nostri progetti top per l'anno prossimo ed anche il super progetto HTSTE.

La serata è stata anche oggetto dell'Assemblea dei Soci con il rinnovo del Consiglio Direttivo per il prossimo triennio.

La festa si è conclusa con i buonissimi dolci cucinati dalle nostre ragazze: su tutti la bellissima Torta-Sercant di Silvia!

 

OPERAZIONE GARDA-TER

Il week-end appena passato ci ha visti protagonisti di un'altra grande avventura: l'Operazione Garda-Ter, così nominata, si è svolta a Campione del Garda.

Sabato 16 Novembre, una giornata bellissima ed anche mite, abbiamo disceso due canyon distinti in concatenazione: Tignalga-Campione; il primo verticale e tecnico con un bel scorrimento idrico, termina la sua corsa gettandosi nel vuoto con la grande cascata di Natone di ben 65 metri!

Le sue acque affluiscono nel torrente San Michele (conosciuto semplicemente come Campione), che ha un andamento sub-orizzontale e serpeggia tra altissime pareti verticali, in un ambiente mozzafiato di rara bellezza; a seguito delle forti piogge dei giorni precedenti aveva una portata super-sportiva ma mai troppo pericolosa grazie al fatto che non presenta strettoie o grandi cascate… e nel tratto finale va a formare addirittura un lago da attraversare a nuoto!

Continua poi la sua corsa verticale sfociando nel lago proprio nel bel paesino ci Campione del Garda.

Quasi 7 ore di impegno continuo, eravamo molto affaticati anche per l'attrezzatura supplementare che abbiamo dovuto portare…, ne siamo usciti all'imbrunire.

Lo spettacolo delle luci dei paesini del lago ci ha fatto dimenticare la fatica, poi recuperata alla Cena di Gala in "Forra".

La giornata si è chiusa, come al solito, con il classico bivacco all'Hard Team: le onde del nostro bellissimo lago ci hanno cullato in una notte a dir il vero molto meno fredda di quello che pensavamo!

Domenica, giornata buona ma un po' nuvolosa, siamo andati a rifare la Cascata Segreta, alias Valle di Lesine, da noi scoperta e aperta in prima assoluta lo scorso Aprile.

La grande cascata cade verticale sul lago da 130 metri e vi assicuro che da lassù il panorama e la Sercantina (l'adrenalina dei Sercant) la fanno da padrone!

Ecco poche parole del nostro Alberto-nemo, aspirante HT member alla sua prima esperienza in un canyon "non per tutti":

"...sul Tignalga è stata messa a dura prova la mia resistenza fisica e vi assicuro che non è stata una passeggiata!
Ma è stato domenica che ho capito quanto la preparazione MENTALE sia importante per questo sport!!
La Cascata Segreta si è rivelata spettacolare, ma lassù, dove osano solo le aquile, ho cominciato a pensare "MA CHI ME L'HA FATTO FARE!!".
É lì che salta fuori il CARATTERE e la DETERMINAZIONE che uno ha.
Ma da sole non bastano!
Subentra quella forza che, come dice il nostro papa, si chiama GRUPPO o lavoro di squadra.
Ecco, questa cascata meravigliosa sono riuscito ad affrontarla grazie a voi!…"

  

SANDOLINO

Bellissima domenica autunnale all’insegna di sport, avventura, natura e divertimento in una splendida location sul lago di Garda: ultimo CANYON x TUTTI della stagione: Vajo del SANDOLINO, conosciuto in loco come SANDALINO.

Questo vajo si è rivelato ancora una volta un piccolo gioiellino, soprattutto nei periodi freddi; bellissimo l'avvicinamento tra gli Olivi, oggi in piena raccolta, il sentiero passa poi accanto ad alcuni casolari con magnifica vista sul lago, quindi un tratto nel bosco che ci porta nell'alveo del torrente; un percorso ottimo per fare stage tecnico, con dei bei passaggi resi ancora più interessanti dalla presenza dell'acqua, non invasiva né pericolosa. Nel tratto centrale le pareti si avvicinano talmente sopra di noi che l'ambiente diventa buio! E si possono vedere molte Salamandre Pezzate.

Questo canyon, piuttosto profondo nel tratto centrale, normalmente è secco o semisecco; noi lo abbiamo trovato con un bel scorrimento, dovuto sicuramente alle forti piogge del giorno prima cadute sul Monte Baldo. E' uno dei pochi canyon che è possibile, anzi obbligatorio, percorrere dopo forti piogge.

Torneremo sicuramente durante l'Inverno.

 

SCUOLA GROPPI

Un ultimo Sabato di Ottobre, in un pomeriggio bellissimo e solare, ha fatto da contorno ad una simpatica sessione della famosa scuola "groppi"; qualche ora intensa di allenamento e prove di manovre, nodi e tecniche applicate nella "nostra" parete della Cà Verde, sopra Sant'Ambrogio di Valpolicella. Durante la stagione invernale torneremo in questa splendida location un paio di volte al mese per ripassare le manovre più importanti e non solo...

Nella foto Bruno e Alberto alle prese con un relais.

logo small bottom
Associazione Sportiva Dilettantistica