Anche quest’anno per il ponte (poco) primaverile del 25 Aprile siamo stati in una location d’eccezione, anzi due location! infatti abbiamo scelto di fare base in un piccolo ma bellissimo campeggio in Costa Azzurra e di puntare su due canyon delle famose Gole del Verdon, note come il grand canyon d’Europa. Il meteo ci è stato alquanto avverso e siamo riusiti a scendere solo un canyon nel Verdon (Ravin de Mainmorte), puntando più su una vacanza turistica-enograstronomica… il divertimento sia nel canyon che fuori non è mancato!
Dopo molti mesi di nuvole e pioggia una bellissima giornata quasi estiva ha aperto la stagione dei CANYON x TUTTI: obiettivo il divertente torrente VIONE (alto) oggi in versione quasi sportiva; infatti dopo settimane di pioggia continua la portata era molto al di sopra del solito, niente di allarmante ma comunque decisamente "movimentata" x i meno esperti. Alcune pozze non erano tuffabili per i depositi portati a valle dalle piogge, comunque il divertimento, come al solito, non è mancato!
Brave Simonetta, MariaCarla, MariaVittoria e Giulia, quest'ultima al suo secondo canyon!
Ieri abbiamo disceso la Cascata Segreta!
Così avevamo battezzato questa cascata poco conosciuta, dopo alcuni sopralluoghi e senza trovare grosse informazioni su internet. Poi, dopo averla individuata geograficamente abbiamo scoperto in suo nome: Valle di Lesine. Si origina poco a monte della Frazione di Arias di Tremosine, scorre formando questa vallatina boscosa e poco interessante ma, raggiunta la scogliera poco a Nord di Campione del Garda, cade con una bellissima cascata di circa 130 metri.
Dal punto di vista torrentistico è bella solo per questa cascata ed il panorama eccezionale del lago sottostante; da informazioni sul posto avrebbe scorrimento invernale e primaverile ma probabilmente in Estate va in secco... la terremo monitorata, perchè è sicuramente un bel percorso abbastanza tecnico e valido per una mezza giornata.
Nei prossimi giorni aggiornerò il sito con la scheda e le foto/video.
Siamo stati in esplorazione sul lago di Garda, in una zona poco frequentata e soprattutto non visibile dalla terraferma; infatti nel tratto di lago in cui la strada statale Gardesana passa in galleria e le grandi pareti rocciose cadono a picco nel lago, lì abbiamo cercato e trovato alcune belle cascate che vi cadono verticali. Si tratta di cascate, e non necessariamente di canyon nel vero senso della parola, per cui la discesa ha il senso dell'esplorazione di un nuovo percorso ma soprattutto della bellezza di questi luoghi incontaminati. Il panorama da sotto già ci fa pregustare quello che vedremo poi da queste cascate "fronte lago".
Ci stiamo organizzando per scendere la prima "Cascata Segreta", a cui daremo presto un nome definitivo!